Sabato 4 dicembre | dalle ore 16
Cassano d’Adda (MI) c/o Te.Ca. Teatro Cassanese
LA CURA – Aperitivo Culturale
Ore 16.00 INGRESSO GRATUITO
Aperitivo culturale
Relatori: Vera Pravda e Roberto Picchi
Modera: Beatrice Oleari
Ore 18.15 INGRESSO GRATUITO
Presentazione libro: L’Edera – Per un’etica rampicante nello spettacolo a cura di Itaca Etica
Quali settore e palcoscenici vorremmo vedere, frequentare, contribuire a rifondare e lasciare in eredità in Italia? Con la produzione di quest’operina beffarda e impertinente-fatta di aforismi, esercizi e riflessioni aperte- abbiamo cercato di non rendere fiato di vento una delle parole più richiamate e logorate dall’attenzione del mondo dello spettacolo italiano durante la pandemia: ETICA. Quali sono il vero bene, i comportamenti e i doveri reciproci necessari al settore spettacolo per riconoscersi categoria? Come puntare alla convivenza civile e alla pace sociale? Lo spettacolo in Italia ha bisogno di un codice etico?”
Ore 18.45 Buffet e Concerto INGRESSO GRATUITO
Economia Solidale Martesana e Cooperativa Nazca Mondoalegre (Botteghe del Commercio Equo e Solidale) si occupano della parte enogastronomica dell’aperitivo presentando alimenti dei produttori locali che aderiscono alle reti dei Gruppi di Acquisto Solidale e i prodotti del commercio equo e solidale, accompagnati dal Sound di Roberto”Bob” Ferrante della Funky Town Music Academy
Ore 19.45 Performance INGRESSO GRATUITO CON PRENOTAZIONE
Niente lacci per le scarpe di Settimo Cielo
Testo di Giacomo Sette, ideazione e regia di Simone Giustinelli, voci Gloria Sapio e Maurizio Repetto, musiche e sonorizzazione Andrea Canduro.
Un racconto teatrale immersivo che, attraverso l’uso delle cuffie silent system, unisce autobiografismo, podcasting e immersive theatre, toccando l’artista, Andrea Spadini, ma raccontando l’uomo. E, più nello specifico, il padre. Attraverso gli occhi della figlia Lorenza, del nipote Giacomo, autore dello spettacolo e le voci di Gloria Sapio e Maurizio Repetto. “Niente lacci per le scarpe” coinvolge lo spettatore in un viaggio intimo, privato, segreto e violento, nel quale si è attivi, seppur silenziosi e talvolta immobili, come individui e come comunità.”
Ore 20.45 Prima replica performance INGRESSO A PAGAMENTO
Ore 21.45 Seconda replica performance INGRESSO A PAGAMENTO
Prevendite e informazioni
https://www.vivaticket.com/it/cerca-biglietti/teca
teca.contatti@gmail.com | 3342432376