EVENTO CONCLUSIVO FESTIVAL Habitat_Scenari Possibili

 In Edizione 2022, masterclass artistiche

Sabato 3 dicembre dalle ore 15 – TeCa Teatro Cassanese

Evento gratuito con il contributo di Fondazione Cariplo e Regione Lombardia

Ore 15 – Il caffè di Habitat_Scenari Possibili

Presentazione delle opere e delle performance realizzate nel 2022

Pausa caffè e Performance*

Ore 16 – Aperitivo culturale “Arte per vivere insieme”

Si affronta la tematica dei legami che l’arte, da sempre, intrattiene con il suo contesto di riferimento. Più in particolare, si parla del suo rapporto con la città, intesa come luogo dove l’esperienza contemporanea si concentra e più velocemente si sviluppa, dove le questioni si formulano e diventano cruciali, le risposte si fanno più urgenti.

Pausa caffè e Performance*

Ore 18.30 – Aperitivo gastronomico “Gusta l’arte”

a cura di Cooperativa Nazca Mondo Alegre e associazione Economia Solidale Martesana

                    – Aperitivo musicale

a cura di Maria Vittoria Boemi e Roberto Ferrante

* TRASMIGRazioni,
Performance in due azioni site specific

a cura di Compagnia VuotoPerPieno, di e con Fabrizio Calanna e Chiara Verzola, con la partecipazione delle allieve DEL DanceGroup LAB di milano

Direzione artistica: Nicolas Ceruti
Direzione organizzativa: Luigi Reolon
Organizzazione: Luca Marchiori

R.A.M.I. – Residenza Artistica Multidisciplinare ILINXARIUM
334 2432376
organizzazione@ilinx.org
ramiproject.it
festivalhabitat.it

Con il sostegno di: Fondazione Cariplo, MIC, Progetto En Plein Air

 

Post recenti